Elia Chiesa, violino
Luigi Visco, violoncello
Christian De Luca, pianoforte
Fondato nel 2024, il Trio Liszt nasce dall’unione di tre musicisti italiani con alle spalle una solida carriera solistica e cameristica, accomunati da una visione profonda e appassionata della musica da camera.
Il gruppo si distingue fin da subito per coesione interpretativa, raffinatezza timbrica e un forte slancio comunicativo.I membri del trio si sono formati in alcune delle più prestigiose istituzioni musicali internazionali, tra cui l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, l’Accademia Walter Stauffer di Cremona, l’Accademia Chigiana di Siena, la Juilliard School di New York, la Hochschule der Künste di Berna, l’Hochschule für Musik und Theater München.
Hanno collaborato, studiato e ricevuto preziosi consigli da artisti come Giovanni Sollima, Corina Belcea, Quatuor Ebène, Andrea Lucchesini, Mario Brunello, Vincent Coq, Antonio Meneses, Sol Gabetta, Misha Maisky, William Naboré, Bruno Canino, David Geringas, David Schultheiss, Yves Savary.Il trio viene attualmente seguito e perfezionato da Pierpaolo Maurizzi e dal Trio di Parma.
I componenti del Trio Liszt si sono esibiti in alcune delle principali sale da concerto europee, tra cui la Philharmonie de Paris, la Flagey di Bruxelles, la Konzerthaus di Berlino, il Musikverein di Vienna, la Sala Verdi di Milano e la Alice Tully Hall del Lincoln Center di New York, partecipando a festival come la Società del Quartetto di Milano, Bologna Festival, Lingotto Musica, Philarmonie de Paris e altri.
Come ensemble, il Trio Liszt affronta un ampio repertorio che spazia da Haydn alla musica contemporanea, con un’attenzione particolare alla riscoperta e valorizzazione del repertorio cameristico italiano. Pur essendo di recente formazione, il gruppo si propone come una realtà cameristica solida e ambiziosa, pronta ad affermarsi nel panorama musicale nazionale e internazionale.